Ragazzi
Green sport Busana
Età dei partecipandi: 6 – 12 anni.
E' una proposta residenziale che si sviluppa su 13 giorni di soggiorno presso la struttura alberghiera Il Castagno
Le proposte sportive:
Basket, pallavolo, calcio, canoa, nuoto, tiro con l'arco, equitazione, baseball, monopattino.
Le proposte ambientali:
il programma di educazione ambientale si avvale della collaborazione di specifici operatori e si articolerà in una serie di uscite da realizzarsi con piccoli gruppi, precdute dalla visione di filmati e da brevi lezioni teoriche per imparare a usare la bussola, leggere le carte ecc. Le principali escursioni proposte porteranno i ragazzi alle sorgenti del Secchia, alla Pietra di Bismantova, al lago Calamone ed ai laghi Cerretani. Inoltre è prevista una giornata dedicata all'equitazione, con visita ad una scuderia e ad un maneggio.
Busana trek
Età dei partecipandi: 9 – 12 anni.
E' una proposta di vacanza che si sviluppa su 13 giorni di soggiorno distribuiti fra Busana e vari rifugi appenninici.
Il programma:
escursioni alla Pietra di Bismantova, al monte Ventasso, al rifugio Battisti, Rio Re, Abetina Reale, alle sorgenti del Secchia, al lago Calamone, inoltre si alternano attività sportive (piscina, tiro con l'arco, equitazione, canoa e tornei polisportivi) a momenti di relax e divertimento.
10 Giorni da gigante
Età dei partecioanti 12 anni – 15 anni.
E' una proposta di vacanza che si sviluppa su 10 giorni di soggiorno distribuiti fra Busana e 2 rifugi appenninici.
La proposta:
L'obiettivo primarioè quello di far scoprire ai ragazzi il rapporto che lega la vita dell'uomo agli equilibri naturali attraverso esperienza a diretto contatto con la natura. Ci si propone utiizzando un programma esplorativo, che comprende gite ed escursioni all'interno del Parco del Gigante, di sviluppare attività pratiche finalizzate all'analisi dell'ambiente naturale: i nodi del buon esploratore, elementi di orientamento con cartine e bussole, elementi di arrampicata sportiva, uscite naturalistiche alla ricerca di tracce di animali e di frutti del sottobosco, attività sportive collaterali come tiro con l'arco, mountain bike, equitazione, canoa.
Le escursioni
Escursioni con visita ai centri educativi naturalistici del Parco del Gigante:
pietra di Bismantova, sorgenti del Secchia, rifugio Battisti (gita notturna di ascolto dei rumori del bosco), rifugio Rio Pascolo, lago Calamone